Logo della campagna “Streets for Life” #Love30 promossa dall'ONU

Eccesso di velocità: come contrastarlo? Quali sono gli approcci più efficaci?

La sicurezza stradale è una priorità fondamentale per le amministrazioni di tutto il mondo. Di fronte ai rischi legati all’eccesso di velocità, le autorità mettono in atto diverse strategie per calmare il traffico e proteggere gli utenti della strada. Tra queste soluzioni, il rivelatore di velocità si distingue come un dispositivo educativo efficace, sia preventivo che universale.

Ridurre la velocità: quali sono gli approcci efficaci?

I Paesi adottano diverse misure per combattere l’eccesso di velocità e garantire la sicurezza sulle strade. Tre strategie principali si distinguono:

Limiti di velocità e zone a traffico calmierato

Nei centri abitati e nelle zone urbane, il limite di velocità è fissato a 50km/h per garantire la sicurezza di tutti gli utenti. L’ONU raccomanda persino un limite di 30km/h nelle aree urbane, misura che riduce significativamente gli incidenti e l’inquinamento acustivo.

Riducendo la velocità, le comunità proteggono pedoni e ciclisti, migliorando allo stesso tempo la qualità della vita in città.

Logo della campagna “Streets for Life” #Love30 promossa dall'ONU

Pianificazione urbana per indurre a rallentare

Le città ripensano le infrastrutture per spingere gli automobilisti a ridurre la velocità:

  • Ristrettezza delle carreggiate, che induce a rallentare naturalmente

  • Installazione di dossi e chicane, che limitano la velocità nelle zone sensibili.

  • Rotatorie, che obbligano i veicoli a rallentare e a circolare attorno a un’isola centrale, migliorando il flusso del traffico.

Questi interventi hanno un impatto duraturo, ma richiedono investimenti importanti e tempi di realizzazione più lunghi.

Controlli e legislazione

L’aumento dei controlli della velocità e l’applicazione di multe standard rimangono strumenti efficaci per sanzionare le infrazioni.
L’importo della multa dipende dal livello di superamento del limite.

Tuttavia, un approccio solo repressivo non basta sempre per cambiare il comportamento a lungo termine.

Il Rivelatore di Velocità: una soluzione efficace e universale

Di fronte ai limiti delle soluzioni tradizionali, il rivelatore di velocità rappresenta un compromesso ideale tra prevenzione ed efficacia. Si integra facilmente nelle strategie di sicurezza stradale delle amministrazioni locali.

Un dispositivo educativo e non repressivo

A differenza degli autovelox sanzionatori, il radar lavora sulla consapevolezza del conducente. Visualizzando in tempo reale la velocità, favorisce l’autoregolazione e promuove una guida più responsabile.

un rivelatore di velocità che indica una velocità di 49km/h

Un impatto immediato e duraturo

Gli studi dimostrano che un rivelatore di velocità gli eccessi di velocità del 25 % sin dalla sua installazione. Ancora meglio: l’effetto si mantiene nel tempo, contribuendo in modo duraturo alla calma del traffico.

Installazione semplice ed ecologica

Progettato per essere pratico e adattabile, questo dispositivo:

  • Non richiede lavori infrastrutturali importanti.

  • Si configura facilmente in base alle esigenze dei comuni.

  • Può essere alimentato a energia solare, riducendo l’impatto ambientale.

Vuoi rendere le tue strade più sicure?

Se hai un progetto per ridurre la velocità nel tuo comune, il rivelato di velocità EVOLIS è una soluzione chiavi in mano, efficace e duratura.
Contattaci per parlarci del tuo progetto e scoprire le nostre soluzioni su misura.
Per saperne di più, visita la pagina prodotto EVOLIS.

Potresti anche essere interessato a questi articoli

San Giusto Canavese: posizionato un nuovo rilevatore di velocità Articolo originale pubblicato il 31 Luglio 2019 su ilcanavese.it Lire plus
Strade più sicure agli ingressi di Alà ci sono i dissuasori Articolo originale pubblicato il 28 Settembre 2020 su lanuovasardegna.it Lire plus
Auto a forte velocità, arriva il dissuasore a Albignasego Articolo originale pubblicato il 23 Marzo 2019 su ilgazzettino.it Lire plus
This site is registered on wpml.org as a development site.